Tracce

tracce2“TRACCE” e’ uno spettacolo multidisciplinare con danza/euritmia, musica, testo e luce.
“TRACCE” proviene dal verbo italiano tracciare, tirare linee, delimitare.
La vita e’ come un viaggio attraverso paesaggi pieni di tracce.
Tracce di altre persone e avvenimenti.
A volte ci capita di seguire una falsa pista, vaghiamo, ci perdiamo e ritroviamo.
Vogliamo ritrovare casa.
Molte persone perdono una casa e non la ritrovano piu’. E’ il Caos che regna, e lo sconforto.
Ci sono anche delle persone che cercano e trovano casa in loro stessi. C’e’ desiderio di un nuovo orientarsi, di nuove viosioni e prospettive.
Questa e’ una storia individuale e universale.

tracce2Il filo rosso di questo spettacolo e’ la fiaba dei fratelli Grimm “ Hansel e Gretel”.
Si parla di tracce temporali, tracce spaziali, tracce umane, tracce animali, tracce di dolore, tracce divine, tracce di parole…
Ogni coreografia e’ una traccia di intenzioni ed emozioni diverse nello spazio e nel tempo.

Musica di: Simone Fontanelli (1961) e Kaya Saariaho (1952) e Michael Kiedaisch.
Testo: Frammenti dall’opera di Etty Hillesum (1914-1943), Sarah Kane (1971-1999), Christa Wolf (1929)

Ensemble:

Concetto e Danza/euritmia: Gia van den Akker (NL)
Coach: Hans Fors (S)
Vibrafono: Michael Kiedaisch (D)
Violoncello: Mario de Secondi (It)
Voce: Gia van den Akker (NL)
Luci: Peter Jackson (UK)
Costumi: Helene Schaap (NL)

Il programma dura un’ora, senza pausa.

Try-out in ‘la fabbrica’: